Giugno 17, 2025 | by gentilpet
Nel 2025 la relazione medico‑paziente è sempre più guidata da dati digitali e da metriche che misurano la qualità dell’esperienza oltre che l’esito clinico. Cinque KPI emergono sopra gli altri perché correlati in modo diretto con satisfaction, ritorno economico e continuità di cura: Digital Adoption Rate, Net Promoter Score, No‑Show Rate, Digital Front‑Door Conversion e Remote Monitoring Adherence. Misurarli e agire sui loro driver consente di aumentare il ROI fino al +15 % e di ridurre i tempi di pagamento del 24 % secondo i più recenti studi internazionali. athenahealth.comDeloitte
Percentuale di pazienti attivi che utilizzano portali, app o chat per accedere a referti, prenotare visite o pagare prestazioni.
Le strutture con DAR ≥ 60 % registrano un ciclo di incasso medio 9 giorni più rapido grazie ai pagamenti digitali e un tasso di richieste al call‑center ‑25 % athenahealth.com.
formulaCopiaModificaDAR = (Utenti unici mensili del canale digitale / Pazienti attivi mensili) × 100
Il portale paziente è utilizzato almeno una volta al mese dal 54 % dei cittadini, ma solo il 29 % compie più di tre operazioni Ipsos.
Indice di fedeltà che misura la probabilità che un paziente raccomandi la struttura ad altri.
Un NPS > 50 genera +2,8× di bocca‑a‑ore rispetto alla media e riduce il costo di acquisizione pazienti del 18 % CustomerGauge. Deloitte indica il patient loyalty fra le prime tre priorità dei board sanitari nel 2025 Deloitte.
Somministra la domanda “Quanto è probabile che ci raccomandi?” a caldo entro 24 h dalla visita.
Quota di appuntamenti prenotati ma non rispettati né cancellati.
I no‑show costano fino a 150 € per slot vacante e allungano le liste d’attesa. La telemedicina ha ridotto il NSR al 12 % contro il 25 % delle visite in presenza PubMed, confermato da meta‑analisi internazionali PMC.
Le pratiche che applicano fee disincentivanti riportano un miglioramento del 25 % del tasso di presenza mgma.com.
Percentuale di utenti che, dopo aver interagito con la “porta digitale” (chatbot, triage online, form sintomi), completano la prenotazione o entrano in un percorso di cura.
Le organizzazioni che hanno adottato e‑triage online hanno visto salire la facilità di contatto dal 60 % al 72 % in un anno The Times, mentre l’implementazione di “front doors” omnicanale ha migliorato l’accessibilità percepita dal 30 % al 46 % Healthgrades Partner Solutions.
formulaCopiaModificaDFDC = (Prenotazioni originate dal digital front‑door / Sessioni digital front‑door) × 100
Percentuale di pazienti che inviano dati di telemonitoraggio secondo il protocollo previsto (es. ≥ 5 rilevazioni settimanali di pressione).
Review su npj Digital Medicine mostra che programmi con RMA > 80 % riducono i ricoveri non programmati del 32 % Nature. Adesione elevata significa migliori outcome clinici e minori costi.
Target minimo consigliato: 70–75 % entro 90 giorni dall’arruolamento.
KPI | Strumento gratuito per il primo step | Impatto economico potenziale |
---|---|---|
DAR | Google Analytics 4 + tag eventi portal | +9 gg cassa, ‑25 % chiamate |
NPS | Modulo Typeform + foglio Google | +18 % nuovi pazienti referral |
NSR | Reminder SMS / WhatsApp open‑source | +3 slot recuperati/die |
DFDC | Chatbot low‑code (Power Apps) | +12 % prenotazioni self‑service |
RMA | Piattaforma RPM freemium | −32 % ricoveri avoidable |
Misurare questi cinque KPI non è solo un esercizio analitico: è il modo più rapido per convertire l’engagement digitale in salute concreta e in sostenibilità economica. Se vuoi implementare una dashboard che li tracci in tempo reale o capire quale intervento porta il ROI più alto per la tua realtà, scrivimi: in una call di 20 minuti identificheremo insieme il punto di leva più immediato.
Fonti principali: Deloitte 2025 Global Health Outlook, HIMSS Impact 2024, Athenahealth Research 2025, Ipsos Patient Portal Survey 2025, npj Digital Medicine (2024), Times UK digital triage report 2025, Healthgrades Digital Front Door 2024, CustomerGauge NPS Benchmarks 2025, PubMed telemedicine no‑show study 2024, MGMA Stat 2025.